Il broker assicurativo

In veste di professionista indipendente, imparziale ed autonomo rispetto alle Compagnie ed agli Agenti delle Compagnie stesse, il Broker si distingue per la possibilità di collaborare con i primari gruppi assicurativi e per la sua capacità professionale di tutelare le esigenze dell’assicurato potendogli garantire le migliori coperture, ricercandole sul mercato assicurativo o, nel caso negativo di evento dannoso (sinistro), di assisterlo per il miglior risultato risarcitorio.

IL Broker è il consulente assicurativo che rappresenta il Cliente, operando nel suo esclusivo interesse, ponendosi nei confronti delle Compagnie di Assicurazione in maniera equidistante.
Il Broker non ha limiti territoriali di azione.
Il Broker riceve un mandato fiduciario Cliente, che lo autorizza a compiere tutte le procedure per l’analisi tecnica dei rischi, la loro collocazione sul mercato assicurativo, la gestione amministrativa delle polizze (incasso dei premi, gestione dei sinistri, comunicazioni con le Compagnie ecc).

Il vantaggio di affidarsi al Broker sta dunque nella garanzia di imparzialità della sua azione, discendente dal mandato conferito dal Cliente, dalla sua azione nei confronti dell'intero mercato delle Compagnie di assicurazioni, dall'assenza di limiti territoriali di azione, e dalla esaustività del suo ruolo, con conseguente risparmio di costi aziendali derivante dalla completa delega allo stesso di tutte le fasi burocratiche, valutative e di contrattazione volte ad ottenere un buon piano assicurativo, con la garanzia di una analisi approfondita svolta da un professionista del settore in grado di individuare le soluzioni più adeguate per ogni singolo rischio. Al cliente rimane sempre e comunque la totale autonomia nella scelta finale delle Compagnie, nonché nell'accettazione delle proposte assicurative.